Lunedì 22 maggio, Vincenzo Colarocco interviene come speaker all'evento "Cybersecurity - Resilienza e proattività per la sicurezza dell’ecosistema aziendale", organizzato da Class Edito...
I nuovi obblighi di sicurezza informatica e le maggiori responsabilità a quegli operatori che forniscono servizi di vitale importanza per le principali attività sociali ed economiche dell’UE.
Pubblicato il consueto rapporto annuale dell’ENISA (European Network and Information Security Agency) contenente l’indicazione delle principali “cyber minacce” diffuse sul territorio dell’Unione.
Un rapporto dell'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) e il Centro comune di ricerca (Ccr) esamina i rischi di sicurezza informatica connessi all'intelligenz...
Bypassa l’autenticazione a due fattori e accede a pagine riservate. Si tratta di un trojan che per le sue capacità di evolversi rapidamente sembra essere sempre in grado di hackerare i sistemi. Event...
Avv. Vincenzo Colarocco Un grande caso di data breach, in vigenza del GDPR ed in piena emergenza Covid-19, ha colpito l’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), dal cui sito web è stato pos...
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) è l’agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio che si occupa di presidiare la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana e promuovere l'...
Avv. Vincenzo Colarocco Se è vero che i dati personali, costituiscono il nuovo petrolio è altresì vero che le violazioni di dati personali tendono a imporsi quali veri e propri attentati ai diritti e...
Avv. Vincenzo Colarocco Il commissario distrettuale per la protezione dei dati e la libertà di informazione (HBDI) dello stato dell’Assia (Germania) ha inibito l’uso di Microsoft Office 365 nelle scuo...
Avv. Vincenzo Colarocco Lo scorso 7 giugno 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Cybersecurity Act, un Regolamento UE volto a creare un quadro europeo per la certificazione della sicurezza...