L’integrazione dell’IA aumenta la complessità nella gestione dei dati e richiede un coordinamento tra obblighi di segnalazione previsti da AI Act, GDPR e NIS2.
Il referente CSIRT è la figura incaricata di gestire e coordinare le segnalazioni di incidenti informatici verso il CSIRT Italia.
ENISA pubblica una guida su ruoli e competenze per la NIS-2.
Il DDL n. 1441 propone il divieto di pagare riscatti ransomware per rafforzare la difesa nazionale contro i crescenti attacchi informatici.
Il Cyber Solidarity Act rafforza la capacità dell’UE di prevenire e rispondere a minacce e incidenti informatici su larga scala.
L’AI Act impone l’obbligo di alfabetizzazione sull’IA per garantire un uso consapevole e sicuro dei sistemi.
L'articolo de Il Sole 24 Ore a firma di Massimiliano Carbonaro.
La Direttiva NIS2 e il Regolamento DORA armonizzano le regole per prevenire e gestire attacchi cyber in tutta l’UE.
La direttiva NIS 2 rafforza la sicurezza informatica nell'UE con nuove linee guida adottate il 17 ottobre 2024.
Il Manifesto dell’AAPA prevede una nuova legislazione europea per contrastare efficacemente la pirateria dei contenuti live, rafforzando il monitoraggio degli intermediari digitali.