Risultati della Ricerca per: corte di giustizia

Corte di Giustizia dell’Unione Europea: un’entità amministrativa priva di personalità giuridica può essere titolare del trattamento dei dati personali
13, Mar, 25

La Corte di Giustizia UE ha stabilito che un’autorità amministrativa ausiliaria può essere qualificata come titolare del trattamento ai sensi del GDPR, anche senza personalità giuridica.

approfondisci
Pseudonimizzazione e dati personali: sta per aprirsi un nuovo dibattito?
14, Feb, 25

L’Avvocato Generale in C-413/23 P ha sollevato il quesito se i dati pseudonimizzati debbano essere considerati dati personali ai fini del Regolamento UE 2018/1725.

approfondisci
Fino a che punto il legittimo interesse è invocabile per perseguire una finalità commerciale?
25, Oct, 24

La Corte di Giustizia UE chiarisce i limiti del legittimo interesse nel trattamento dei dati personali.

approfondisci
Il software che sfrutta la memoria RAM di un altro programma non viola la proprietà intellettuale
24, Oct, 24

La Corte di giustizia dell'UE ha chiarito che la direttiva sul software non consente di impedire la commercializzazione di programmi che modificano variabili nella RAM.

approfondisci
Data Breach: sentenza UE sull'obbligo di misure correttive
11, Oct, 24

La recente sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 settembre sulle responsabilità delle autorità garanti in tema di violazioni dei dati personali.

approfondisci
Corte di Giustizia dell’UE: la violazione del GDPR può integrare un atto di concorrenza sleale?
10, Oct, 24

Corte di Giustizia: i concorrenti possono adire il giudice civile per violazioni del GDPR, anche come pratiche commerciali sleali.

approfondisci
Protezione dei dati personali: l'autorità di controllo non è obbligata a esercitare un potere correttivo in tutti i casi di violazione e, in particolare, a imporre un'ammenda
04, Oct, 24

La Corte di Giustizia dell’UE conferma che le sanzioni GDPR sono applicate solo quando strettamente necessarie.

approfondisci
“Consent or Pay”: a quali condizioni il consenso può considerarsi validamente prestato?
24, Apr, 24

Le Autorità chiedono all'EDPB di chiarire il consenso per la pubblicità comportamentale, mentre la Corte UE nota che la posizione dominante del gestore può influenzare l'utente.

approfondisci
Quando recedere da un abbonamento con periodo di prova gratuito? Il punto della CGUE
20, Oct, 23

Chiariti dalla Corte di Giustizia Europea in una recente sentenza quali sono i limiti dell’esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023