Lo scorso 12 settembre c.a., la Camera dei Deputati ha approvato, con 302 voti favorevoli, 108 contrari e 25 astenuti, il disegno di legge di ratifica dell’Accordo su un Tribunale Unificato dei brevet...
Con sentenza n. 2118/2016 la sezione specializzata del Tribunale di Firenze, ha rigettato l’eccezione d’incompetenza territoriale sollevata dalla società convenuta in ragione della collocazione della...
Avv. Milena Prisco È partita la fase uno dello Sme Instrument. Ai blocchi di partenza il 7 settembre, il programma di finanziamento a favore delle PMI prevede una serie di scadenze diversificate fino...
Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Milano e di Roma stabiliscono all’unisono che il pegno sulle quote di una s.r.l. non è più tassato, ai fini dell’imposta di registro, assumendo come base impon...
La Cassazione con la sentenza n. 17539/2016 del 2 settembre scorso ha stabilito che l’agente di commercio può recedere per giusta causa in ragione dell’atteggiamento dell’amministratore delegato (manc...
Il Consiglio di Stato con una circolare che, dal punto di vista formale e sostanziale, ha valore vincolante decreta la necessità del sostegno alle start up ed alle imprese innovative del venture capit...
La Corte di Cassazione con sentenza n. 18302 del 19 settembre 2016, ricostruisce i limiti e le procedure che devono essere applicate per poter validamente utilizzare i dati acquisiti tramite strumenti...