La Corte UE è intervenuta sul tema della capacità distintiva di uno slogan, ai sensi dell'art. 7, comma 1, lett. b), del Regolamento 2017/1001, concludendo che lo slogan “It's Like Milk But...
La Corte di Giustizia UE con sentenza del 22 ottobre 2020 (cause riunite C‑720/18 e C‑721/18), ha stabilito che deve essere riconosciuto l'uso effettivo di un marchio in relazione a una categori...
Avv. Alessandro La Rosa Introduzione. Al fine di fronteggiare l’emergenza Covid-19 i più importanti Uffici di proprietà intellettuale del mondo hanno disposto misure per consentire ai titolari d...
Avv. Alessandro La Rosa Con decisione emessa nella causa C-371/18 in data 20 gennaio 2020, la Corte di Giustizia si è pronunciata sulla possibilità che un marchio che rivendichi prodotti e servizi amp...
Avv. Alessandro La Rosa Con ordinanza emessa in data 3 luglio 2019 il Tribunale di Milano è stato investito di una questione inerente alla distribuzione selettiva e ai presupposti di sua validità ed e...
Avv. Alessandro La Rosa Con pronuncia resa in data 8 gennaio 2020 dalla Sezione Specializzata in materia d’Impresa del Tribunale di Roma, i giudici sono tornati sull’annosa questione dell’utilizzo sen...
Via libera dal 7 marzo 2018 alla presentazione di domande per marchi europei ed internazionali tramite le nuove agevolazioni del MISE. La misura “Marchi +3”, proposta dalla Direzione Generale per la L...
Avv. Alessandro La Rosa Un marchio deve essere dotato dei requisiti della novità e capacità distintiva (sicché, nel caso di specie, il segno del noto scooter “Innocenti Lambretta” non potrebbe coesist...