Il 20 dicembre scorso, i rappresentanti degli Stati membri riuniti nel Consiglio dell’Unione Europea, hanno raggiunto l’accordo sul testo del regolamento sulla cybersolidarietà.
Pubblicato il consueto rapporto annuale dell’ENISA (European Network and Information Security Agency) contenente l’indicazione delle principali “cyber minacce” diffuse sul territorio dell’Unione.
L'ENISA, Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica , nel suo rapporto di recente, fornisce una panoramica sullo stato attuale del processo di standardizzazione della crittogr...
Un rapporto dell'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) e il Centro comune di ricerca (Ccr) esamina i rischi di sicurezza informatica connessi all'intelligenz...
Avv. Vincenzo Colarocco Sin dal 2018, l’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione, anche nota come ENISA, in linea con il principio di accountability sancito dal legislatore...
Avv. Vincenzo Colarocco Lo scorso 7 giugno 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Cybersecurity Act, un Regolamento UE volto a creare un quadro europeo per la certificazione della sicurezza...