Avv. Vincenzo Colarocco
Il Garante della Privacy è intervenuto nuovamente sul trattamento dei dati personali in relazione ad iniziative promozionali ed attivazione di contratti non richiesti.
All’esito di
istruttorie avviate a seguito di
numerose segnalazioni dei consumatori che lamentavano la ricezione di telefonate con operatore, il Garante ha potuto riscontrare condotte di sistema adottate da Eni Gas e Luce nel corso di attività di
telemarketing e
teleselling indesiderate, nonché violazioni nella conclusione di contratti, all’interno del mercato libero del fornitura di energia e gas, non richiesti.
Per tali motivi, il Garante ha emesso due sanzioni per un ammontare complessivo di 11,5 milioni di euro: una
prima sanzione di 8,5 milioni di euro ed una
seconda sanzione di euro 3 milioni.
Le gravi irregolarità sono state la conferma dell’
assenza di misure tecnico organizzative in grado di recepire le manifestazioni di volontà degli utenti;
tempi di conservazione dei dati superiori a quelli consentiti; l’
acquisizione dei dati dei potenziali clienti da soggetti (
list provider) che non avevano acquisito il consenso per la comunicazione di tali dati, nonché determinato trattamenti non conformi al Regolamento UE, in quanto contrari ai principi di correttezza, esattezza e aggiornamento dei dati.