Carta dei valori

Carta dei valori dello Studio Previti

Lo Studio Previti ha adottato la presente Carta dei Valori, che individua i principi e i valori condivisi che guidano la condotta dei soci, dei collaboratori e dei consulenti, alla quale essi sono chiamati ad aderire e a conformarsi, impegnandosi ad osservarla e farla osservare nell’ambito delle loro responsabilità.

Mission

La mission dello Studio è la prestazione alla clientela di servizi legali di elevata qualità, valore aggiunto e professionalità, con particolare attenzione alla tecnologia e all’innovazione, attraverso la costante ideazione e creazione di servizi di nuova concezione, finalizzati alla cura dell’efficienza con il supporto di una struttura informatica all’avanguardia, capace di facilitare il lavoro a distanza e la comunicazione.

L’obiettivo principale è la valorizzazione del Cliente, al quale viene offerta una consulenza legale su misura, incentrata sulle sue specifiche peculiarità ed esigenze.

Principi

Onestà e rettitudine

I soci, i consulenti e i collaboratori (in seguito, i “Professionisti”) adottano standard di condotta non inferiori a quelli prescritti dall’ordinamento deontologico di appartenenza, operando in conformità alla presente Carta dei Valori.

In particolare, i Professionisti svolgono la loro attività con onestà e rettitudine, astenendosi da condotte e pratiche anche solo potenzialmente illecite o, comunque, idonee a ledere la reputazione dello Studio o dei clienti.

I Professionisti sono costantemente impegnati a promuovere il buon nome dello Studio e ad accrescerne il prestigio.

Competenza e professionalità

Nello svolgimento della loro attività, i Professionisti perseguono adeguati standard di competenza, professionalità e diligenza, operando nel migliore interesse del cliente e rispondendo alle sue esigenze e aspettative.

Lo Studio favorisce e promuove l’aggiornamento e l’approfondimento delle conoscenze dei Professionisti e, se necessario, il ricorso al supporto specialistico nei settori e negli ordinamenti diversi da quelli abituali.

Dovere di riservatezza

I Professionisti svolgono la loro attività osservando e facendo osservare la riservatezza delle informazioni e dei documenti concernenti i mandati, i mandati potenziali, i clienti e le controparti, e non li rivelano, divulgano od utilizzano per finalità estranee.

Lealtà, trasparenza e spirito di collaborazione

I Professionisti si comportano reciprocamente con lealtà, trasparenza e spirito di collaborazione nell’ambito delle rispettive attività e funzioni.

Ambiente di lavoro e coesione

Lo Studio promuove un ambiente di lavoro coeso e accogliente, stimolando ciascuno a fornire il proprio migliore apporto, mantenendo un atteggiamento propositivo, collaborativo e rispettoso nei confronti di tutti i collaboratori dello studio, dei clienti, dei fornitori.

Formazione

Lo Studio favorisce e promuove il costante aggiornamento dei Professionisti, intrattenendo rapporti con le università e le istituzioni di ricerca, accogliendo stagisti ed organizzando od aderendo a programmi di formazione.

Decoro, comportamento e responsabilità

I Professionisti si comportano, sia all’interno che all’esterno dello Studio, con decoro e reciproco rispetto nei rapporti interpersonali, così come nella comunicazione e nella vita pubblica.

Essi si comportano con responsabilità e rispetto nell’utilizzo delle risorse comuni dello Studio.

Non discriminazione

Lo Studio non tollera qualsiasi forma di discriminazione in base al genere, all’età, all’origine etnica, alla lingua, alla diversa abilità, alle convinzioni religiose, politiche e sindacali, ed alle scelte sessuali e di vita privata delle persone.

Conflitti di interessi

I Professionisti sono impegnati a non accettare o sollecitare mandati od incarichi in situazioni di conflitto di interessi e a non utilizzare a proprio vantaggio o a vantaggio di terzi le informazioni riservate di cui vengano a conoscenza in occasione dell’attività svolta.

Violazioni

Ogni violazione della presente Carta dei Valori lede il rapporto fiduciario in essere fra lo Studio e il Professionista e comporta l’adozione nei confronti dei responsabili di misure di contrasto efficaci, proporzionali e dissuasive.

Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022